Che cos'è
La Tessera Sanitaria Elettronica è un documento che già da tempo appartiene alla nostra quotidianità.
Molte persone però non sanno che, oltre ai consueti utilizzi, adesso può essere attivata anche la sua funzione di Carta Nazionale dei Servizi. Per questo parliamo di CARTA SANITARIA ELETTRONICA, un modo facile e sicuro per usufruire dei servizi on-line della Pubblica amministrazione.
A cosa serve
La Carta Sanitaria Elettronica svolge diverse funzioni:
Tessera Sanitaria Nazionale (TS) Tessera europea di assicurazione malattia (TEAM), ovvero un documento che garantisce l'assistenza sanitaria nell'Unione Europea Codice fiscale Carta Nazionale dei Servizi (CNS). Per utilizzarla in questa modalità prima è necessario attivarla.
Vediamo subito come.
Libretto delle istruzioni
La Carta Sanitaria Elettronica è gratuita e viene spedita al proprio domicilio a tutti i cittadini assistiti dal Servizio Sanitario Nazionale.
Per attivarla devi recarti presso uno sportello delle aziende sanitarie toscane, oppure una delle farmacie dei Comuni della Regione Toscana che hanno aderito al progetto.
Oltre alla carta, devi portare con te un documento di identità.
Al momento dell'attivazione della carta, ti saranno forniti tre codici:
- il codice PIN, da digitare per accedere ai servizi on-line, dopo aver inserito la carta in un apposito lettore che può essere acquistato presso le Aziende sanitarie;
- il codice PUK, che serve a cambiare il PIN o in caso di blocco della carta;
- il codice CIP, necessario per farsi identificare dall'help desk oppure in caso di richiesta esplicita di revoca del certificato.
A questo indirizzo è disponibile un manuale completo e dettagliato sull'utilizzo della TS-CNS.