La Toscana protagonista della transizione digitale: il primo Forum dei Punti Digitale Facile
Un confronto su risultati raggiunti, sfide future e innovazione, per una Toscana sempre più inclusiva e all’avanguardia.
Un confronto su risultati raggiunti, sfide future e innovazione, per una Toscana sempre più inclusiva e all’avanguardia.
Webinar formativi in programma a dicembre: le date, i temi trattati e le modalità di partecipazione
Innovazione e cittadinanza digitale: la Regione è la prima in Italia ad adottare le nuove norme europee sull’intelligenza artificiale.
Firenze, 04 dicembre 2024 c/o Istituto degli Innocenti – Salone Brunelleschi P.za della SS. Annunziata, 12, 50121 Firenze FI
Una occasione di confronto su risultati, sfide future, buone pratiche e innovazione digitale
Pisa, 10-13 ottobre 2024. Un programma di eventi e conferenze dedicati alla rivoluzione digitale, con focus su intelligenza artificiale, cybersecurity e servizi digitali in Toscana.
Pisa, 10-13 ottobre 2024. L'Internet Festival è un'esperienza multiforme che esplora le infinite possibilità offerte dalla Rete e dalla rivoluzione digitale.
Smart cities, competenze digitali e design thinking: gli studenti dell’Università della California esplorano i servizi digitali locali in ottica di sviluppo di progetti innovativi a partire dalla città di Firenze.
Partono il 7 marzo alle ore 9.30 gli appuntamenti per Comuni, Unioni di Comuni, Province, Città Metropolitana di Firenze, Enti Parco e Consorzi di Bonifica di natura pubblica
Venerdì 26 Gennaio 2024 presso la Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati - Firenze
Leggi tutte le indicazioni utili per partecipare al bando
News, informazioni e aggiornamenti sui Punti Digitale Facile
Uno strumento a portata di mano per muoversi meglio in città, e non solo.
"Umanità" dal 19 al 27 novembre 2023
Firenze, 15 novembre 2023 c/o Palazzo Pucci, Via De’ Pucci, 2 (FI)
L’adeguamento al nuovo standard ETSI per scambi più sicuri
L’ANNCSU è il nuovo strumento informatizzato per la gestione dei dati relativi agli stradali comunali italiani.
Bandi e sfide del programma per un Paese più smart
Strategia per la Banda Ultralarga per lo sviluppo di una rete diffusa nazionale
Gruppi critici e tappe di attivazione in questa rivoluzione digitale
Lo stato degli investimenti pubblici sulle infrastrutture digitali e sulla qualità dei servizi
È #artificiale la parola d’ordine dell’Internet Festival 2023, giunto all’edizione numero 13