
Dai facilitatori al patentino: la via toscana alla digitalizzazione
Le strategie per fare della Toscana e dei suoi cittadini una realtà meglio connessa, più digitalizzata e in grado di padroneggiare gli strumenti informatici
Le strategie per fare della Toscana e dei suoi cittadini una realtà meglio connessa, più digitalizzata e in grado di padroneggiare gli strumenti informatici
La Regione Toscana vince il primo premio nazionale «Competenze digitali», per il 2022, per la categoria «digitale inclusivo». A conferirglielo è stato il ministero dell’Innovazione tecnologica, che ha riconosciuto il valore del progetto «Connessi in buona compagnia»
“Connessi in buona compagnia”, il progetto della Regione Toscana per l’alfabetizzazione digitale dei cittadini ultra sessantacinquenni e non solo, si è aggiudicato il “Premio dei premi” nell’ambito della 12esima edizione del Premio nazionale per l’innovazione
A contendersi il premio cinque progetti per le categorie Digitale per tutti e Digitale contro il divario di genere e sei per Digitale inclusivo (la categoria di Connessi in buona compagnia) e Digitale nell’educazione per le scuole
Il progetto è nato da una collaborazione tra la Regione Toscana e sindacati dei pensionati di Cgil, Cisl e Ul per aiutare gli over 65 nell’uso delle tecnologie e nell’accesso ai servizi digitali
Focus sui giovani e sui rischi della rete.
Le regole per proteggersi dai furti digitali
Vota anche tu
Un video tutorial
Il portale nazionale dei pagamenti
Come usare internet in modo sicuro
Cos'è e chi può accedervi
A cosa serve e come attivarla
Un video tutorial