Che cos'è
Tari, bollo auto, prestazioni sanitarie...
Ogni anno ci troviamo ad affrontare spese di questo tipo, spesso sostenendo lunghe file per pagare un bollettino.
Se invece fosse possibile saldare molte di queste incombenze comodamente da casa?
A cosa serve
Utilizzando gli appositi servizi on-line, potrai effettuare pagamenti alla pubblica amministrazione, risparmiando tempo e denaro.
Sono molteplici le possibilità di pagamento online ma, per rendere tutto più semplice e accessibile, la Regione Toscana ha realizzato la Rete Iris, un portale da cui è possibile effettuare i pagamenti più frequenti, come il bollo auto e le prestazioni sanitarie, e altri più specifici, come i permessi per la raccolta di funghi o tartufi.
Libretto delle istruzioni
Vediamo più nel dettaglio come funzionano i servizi principali.
1. Rete Iris (Fascicolo pagamenti)
La Rete Iris è la piattaforma della Regione Toscana per i pagamenti e l'accesso alla posizione debitoria. Per utilizzarla bisogna innanzitutto collegarsi al sito.
È possibile accedere anche dal portale Open Toscana: il servizio “Fascicolo pagamenti” ci riporterà al medesimo punto.
Da qui sarà possibile visualizzare i servizi disponibili. Tra i più importanti, la possibilità di pagare le prestazioni sanitarie, per cui è necessario compilare i campi predisposti con l'Identificativo Univoco del Versamento e il proprio codice fiscale (o quello di un altro soggetto se il pagamento è per conto di terzi).
Sempre dalla piattaforma Iris è possibile pagare un avviso con PagoPa. In questo caso oltre a compilare i campi relativi al codice fiscale del destinatario e l'Identificativo Unico del Versamento, dovremo selezionare anche l'Ente Creditore a cui indirizzare il pagamento.
2. Pagamento F24 online (Cassetto fiscale)
Anche i modelli F24 possono essere pagati on-line, direttamente dal sito dell'Agenzia delle Entrate. È necessario innanzitutto autenticarsi, collegandosi al sito e raggiungendo l'Area riservata tramite l'apposito pulsante in alto a destra.
Per accedere all'area riservata è possibile autenticarsi in diversi modi: Carta d'Identità Elettronica, Carta Nazionale dei Servizi, e, ovviamente, lo SPID.
L'area riservata dell'Agenzia delle Entrate fornisce l'accesso a numerosi servizi; tra i più richiesti, elencati in basso, troviamo anche il Pagamento F24. Possiamo a questo punto eseguire la compilazione guidata e sbrigare questa incombenza direttamente dal nostro computer.
3. Pagamento bollettini postali
Per pagare un bollettino dal nostro dispositivo ci viene in soccorso l'applicazione BancoPosta di Poste Italiane. Dopo aver scaricato gratuitamente l'app dallo store, dobbiamo registrarci abilitando il nostro conto.
A questo punto si tratterà semplicemente di entrare nella sezione pagamenti, inquadrare il QR code del bollettino con la telecamera del dispositivo (o in alternativa compilare tutti i campi previsti) e il gioco è fatto!
Gli stessi servizi sono disponibili dal sito web di Poste Italiane, nella sezione “Paga online”.
Scarica anche la brochure interattiva dedicata ai servizi di PagoPa