Che cos'è
Il Portale PAeSI, attualmente sviluppato nell’ambito del Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020, è gestito dall’Istituto di Informatica Giuridica e Sistemi Giudiziari (IGSG) del CNR per conto della Regione Toscana e in collaborazione con la Prefettura di Firenze. Si avvale anche della collaborazione attiva delle diverse amministrazioni interessate al fine di fornire un servizio integrato e coordinato su procedure e norme in materia di immigrazione.
A cosa serve
L’obiettivo principale del portale PAeSI è quello di rappresentare un punto di accesso unificato per tutte le risorse informative provenienti da fonti istituzionali relative all'immigrazione, concentrandosi in particolare sui servizi, i progetti e le opportunità nel territorio regionale.
Libretto delle istruzioni
Com’è strutturato
Il portale PAeSI è suddiviso in due macro sezioni: una destinata all’accesso dei cittadini e una riservata all’accesso degli operatori.
Al suo interno è possibile trovare:
- schede informative che descrivono in dettaglio i procedimenti in materia di immigrazione;
- una banca dati normativa contenente la normativa italiana in materia di immigrazione consultabile nel testo vigente, alle diverse date di modifica o nel testo multivigente;
- una sezione suddivisa per aree tematiche (dal lavoro alla tutela della persona) dove è possibile reperire informazioni generali e visionare la normativa vigente;
- notizie;
- seminari e corsi;
- avvisi e bandi
- domande online, dove poter presentare la propria domanda o verificare lo stato di una pratica;
- visti d’ingresso, una sezione che fornisce Informazioni ai cittadini stranieri che intendono recarsi in Italia;
- archivio newsletter;
- rapporti e statistiche legate all’immigrazione;
- piattaforme;
- servizi e progetti, fornisce riferimenti dei punti informativi fisici per i cittadini stranieri, approfondimenti e servizi dei comuni.
A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a:
- operatori dei servizi immigrazione di Enti o Associazioni e degli Uffici Relazioni con il Pubblico (URP), impegnati nell'attività di informazione e orientamento sulle norme e sui procedimenti amministrativi in materia di immigrazione;
- i cittadini stranieri;
- datori di lavoro italiani e stranieri.
Domande online
Attraverso la sezione “invia la tua domanda online" potrai consultare l’elenco completo delle domande che puoi inviare al Ministero dell’Interno a seconda che tu sia un datore di lavoro o un cittadino NON UE.
RICORDA!
Per usare il Servizio di inoltro telematico delle domande dovrai autenticarti tramite SPID che ti consentirà di accedere all'inserimento della domanda.
Portale sempre aggiornato
Uno dei principali obiettivi del portale PAeSI è quello di fornire informazioni puntuali e aggiornate, validate dai responsabili dei procedimenti, sui processi amministrativi che coinvolgono i cittadini stranieri e le diverse amministrazioni, oltre a quello di far conoscere le funzioni e le attività degli Sportelli Unici per l’Immigrazione e dei Consigli Territoriali per l’Immigrazione.