Che cos'è
Con social network possiamo indicare un servizio on line che consente la creazione di reti sociali virtuali.
Siti web, app o altri tipi di tecnologie che consentono lo scambio, la condivisione e la creazione di contenuti testuali, video, di immagini etc… sono social network.
I social richiedono da parte dell’utente una registrazione. Occorrono una mail personale e una password.
A cosa serve
La tipologia di condivisione e di contenuti varia a seconda del social che si utilizza. Ognuno di questi definisce, infatti, una tipologia specifica di comunicazione.
All’interno del social si è sia fruitori che creatori di contenuti. Iscrivendoti potrai condividere link, pensieri, contenuti multimediali e molto altro ancora.
Libretto delle istruzioni
Per iscriverti al social network che hai scelto, qualunque esso sia, ti verrà chiesto di registrarti tramite email e password, inserendo i tuoi dati personali. Niente di più facile: segui passo passo ciò che ti verrà richiesto e sarai pronto ad accedere.
I maggiori social network attualmente attivi sono:
- WhatsApp. Si tratta di un'applicazione di messaggistica istantanea.
- Facebook. Consente la condivisione di file, video e foto. Integra differenti servizi online dalla community al blog fino alla messaggstica istantanea.
- TikTok. Consente la creazione e condivisione di brevi video (dai 15 secondi ai 10 minuti).
- Instagram. Consente la condivisione di fotografie e brevi video.
- YouTube. Consente la condivisione e visualizzazione in rete di contenuti multimediali.
- Twitter. Si tratta di un servizio di notizie e microblogging.
- Linkedin. Consente sviluppo di contatti professionali e la diffusione di contenuti specifici relativi al mercato del lavoro
- Pinterest. Consente la condivisione di fotografie, video e immagini e la creazione di "bacheche" in cui catalogare le immagini presenti nelle pagine web.
- Snapchat. Consente di scambiarsi foto e brevi video che vengono cancellati automaticamente al termine della visualizzazione. Permette, inoltre, di condividere storie che sono visibili a tutti gli amici per un periodo di 24 ore.
Ma come potrai gestire al meglio il tuo profilo social ed evitarne un utilizzo inappropriato che potrebbe esporti ad attacchi informatici?
Dovrai seguire qualche piccola accortezza! Vediamole insieme:
- rifletti attentamente su quali informazioni private vuoi pubblicare in rete
- controlla periodicamente le impostazioni di sicurezza del profilo on line che stai utilizzando
- seleziona sempre con attenzione le opzioni sulla gestione della privacy al momento della registrazione, scegli sempre una password sicura e fai in modo che per ognuno dei tuoi account sia diversa!
- prima di aprire link, verificane sempre la fonte e il mittente, questo ti consentirà di evitare il più possibile fastidiosi virus che danneggerebbero il tuo dispositivo
- fai sempre attenzione ai contenuti che pubblichi! Foto private, video o contenuti riguardanti terzi
- non accettare mai richieste di amicizia da sconosciuti o da account poco trasparenti
- non condividere informazioni che possano far capire dove vivi o dove trascorri il tuo tempo libero