
App per la mobilità: ecco le migliori 4!
Uno strumento a portata di mano per muoversi meglio in città, e non solo.
Uno strumento a portata di mano per muoversi meglio in città, e non solo.
"Umanità" dal 19 al 27 novembre 2023
Firenze, 15 novembre 2023 c/o Palazzo Pucci, Via De’ Pucci, 2 (FI)
L’adeguamento al nuovo standard ETSI per scambi più sicuri
Bandi e sfide del programma per un Paese più smart
Strategia per la Banda Ultralarga per lo sviluppo di una rete diffusa nazionale
Gruppi critici e tappe di attivazione in questa rivoluzione digitale
Lo stato degli investimenti pubblici sulle infrastrutture digitali e sulla qualità dei servizi
È #artificiale la parola d’ordine dell’Internet Festival 2023, giunto all’edizione numero 13
Rivoluzione verde e transizione ecologica: i temi cardine della Missione 2
Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo: i temi della prima Missione.
La nuova piattaforma dove conoscere e monitorare le attività del PNRR in Toscana.
Il nuovo portale unico ISEE raccoglie tutte le principali modalità di acquisizione ISEE e sostituisce i canali esistenti.
Prenotare una visita o una prestazione diagnostica con un servizio più accessibile
L’intelligenza Artificiale è un argomento sempre più attuale. In quale direzione stiamo andando?
Per pagare le tue tasse in maniera più veloce e sicura!
Si parla tanto di Ransomware, ma di cosa si tratta esattamente? Scopriamolo insieme!
È online salute.toscana.it, la piattaforma che raccoglie i servizi sanitari presenti sul web, guidandoti attraverso i vari settori del Servizio sanitario in Regione Toscana.
Hate speech: come combattere l'odio online
Quando la Rete diventa una dipendenza
Smart toys e sicurezza. Come difendere la propria privacy
Sovraesposizione dei minori. Quali sono i rischi correlati